n° ID 6-340961
![]() |
La Stipsi (anche chiamata stitichezza o costipazione) è un disturbo della defecazione e consistente nella difficoltà obiettivamente osservabile e/o soggettivamente percepita a svuotare in tutto o in parte l'intestino espellendone le feci. E’ un sintomo molto frequente e alla presenza di questo disturbo è fondamentale fare una diagnosi corretta, utilizzando le scale validate come i Criteri di Roma III o IV. Il trattamento della stipsi richiede un intervento dietologico e se questo non è sufficiente si deve ricorrere alla terapia farmacologica. I farmaci per la stipsi sono molteplici e hanno meccanismi d’azione diversi. Il Corso darà le indicazioni per porre una corretta diagnosi, dare i consigli nutrizionali e consigliare il lassativo più adeguato alla situazione. Inoltre, darà delle basi per quanto riguarda l’importanza di una buona funzionalità intestinale, alcuni accenni sul possibile ruolo del microbiota nelle diverse patologie e la possibilità, con la giusta integrazione di prebiotici e probiotici, di modificare la disbiosi intestinale. |
![]() |
MODULO 1: |
![]() |
RESPONSABILE SCIENTIFICO DOCENTE Prof.ssa Michela Barichella Responsabile UOS Dietetica e Nutrizione Clinica ASST Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini -CTO |
![]() |
OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVO FORMATIVO TECNICO-PROFESSIONALE N°10 PRE-REQUISITI COGNITIVI Non richiesti |
![]() |
Imagine S.r.l. è accreditato dalla Commissione Nazionale ECM a fornire programmi di formazione continua per tutte le professioni sanitarie. Imagine S.r.l. si assume la responsabilità per i contenuti, la qualità e la correttezza etica di questa attività ECM. |
||||
![]() |
N° accreditamento Provider: 6 |